La mia intervista a Otto e Mezzo

La mia intervista dalla Gruber. Ho preso posizione netta sulla questione palestinese, sull’accentramento di potere mediatico, sul capitalismo finanziario e sul governo Draghi. Buona visione e buon fine settimana. P.S. Qui potete acquistare il mio nuovo libro “Contro! Perché opporsi al governo dell’assembramento”: https://www.paperfirst.it/libri/contro/

I migliori sì, in ipocrisia

Non avevo dubbi che il “governo dell’assembramento” avrebbe fatto calare sull’Italia una coltre di conformismo fuori dal comune. Prendete il caso Durigon e la risposta che ieri il Premier Draghi ha dato in Parlamento. Durigon, potente sottosegretario leghista all’economia nonché uomo di fiducia di Salvini per le nomine, è stato pizzicato da Fanpage.it mentre sosteneva… Continua a leggere I migliori sì, in ipocrisia

La presentazione del mio ultimo libro “Contro!” con Andrea Scanzi

La mia intervista con Andrea Scanzi. Abbiamo toccato molti temi: capitalismo finanziario, politica/banche, crociera Britannia, Monte dei Paschi, il passato di Draghi, la classe media, l’opposizione al governo, la mia uscita dal Movimento. Questa sera sarò ospite della Gruber ad Otto e Mezzo. Buona giornata a tutti! P.S. Solidarietà al popolo palestinese. La guerra fa… Continua a leggere La presentazione del mio ultimo libro “Contro!” con Andrea Scanzi

A cosa serve un’opposizione?

Sono passate due settimane dallo scoop sulla bulimia di voli blu della “Presidente Contessa Maria Elisabetta Alberti Casellati Vien dal Mare”. Eppure la pubblica opinione (cioè noi, ovvero coloro che pagano lo stipendio alla nobildonna) ancora non sa se – a proposito di mare – la Presidente abbia o meno utilizzato un aereo di Stato… Continua a leggere A cosa serve un’opposizione?

Contro! Perché opporsi al governo dell’assembramento

Venerdì 14 maggio uscirà in edicola e in libreria il mio ultimo libro. Si chiama “Contro! Perché opporsi al governo dell’assembramento” ed è edito da Paper First. La narrazione celebrativa del governo Draghi è nauseante. Nessuno che osi ricordare il passato di Draghi. Eppure alcune sue scelte, scelte prettamente politiche, le stiamo ancora pagando. È… Continua a leggere Contro! Perché opporsi al governo dell’assembramento

NO AL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

Sebbene nell’era del “governo di tutti” NON CAMBIARE OPINIONE pare essere una pratica infantile, ingenua, da coglioni insomma, volevo dirvi che riguardo al PONTE SULLO STRETTO non ho cambiato idea. Mi indigna solo il fatto che si parli più di tale opera che della revoca delle concessioni autostradali (sembra che la parola “revoca” sia stata… Continua a leggere NO AL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

5 domande che Draghi dovrebbe fare a Durigon

Gira voce che Mario Draghi quando era direttore del Tesoro venisse chiamato il “dottor altrove” in quanto preferisse evitare i “dossier” spinosi. Certamente il suo silenzio sulla questione Durigon (il sottosegretario di Stato al Ministero dell’economia, l’uomo in foto) conferma tali voci di corridoio. Ricapitoliamo: due giorni fa Fanpage.it pubblica un’inchiesta allucinante su Durigon e… Continua a leggere 5 domande che Draghi dovrebbe fare a Durigon

A PROPOSITO DI CENSURA…

1. Ormai da anni, forse per non “disturbare” i manovratori, non vengono più calcolati dall’Istat i suicidi per ragioni economiche. Eppure, ahimè, mai come oggi, si dovrebbe parlare di questa tragedia per costringere la classe politica a rafforzare gli strumenti (sanitari ed economici) di prevenzione a cominciare dai fondi anti-usura. 2. Salvo rare eccezioni il… Continua a leggere A PROPOSITO DI CENSURA…